GEOFLUID 2021
Dal 15 a 18 settembre 2021 si svolgerà a Piacenza Geofluid 2021, pubblichiamo di seguito il link del programma dei convegni all'interno della manifestazione:
LINK: Programma Convegni GEOFLUID
L’ingresso alla manifestazione è gratuito, è obbligatorio procedere con la pre-registrazione tramite link: http://www.geofluid.it. In ottemperanza alla normativa vigente anti-Covid, l’accesso al quartiere fieristico di Piacenza Expo e la partecipazionea corsi e convegni è consentita esclusivamente con Certificazione verde COVID-19 - Green Pass – o dimostrando il possesso di almeno uno dei requisiti presenti nella sezione Fiera in sicurezza.
Sul posto, inoltre, seguire il rispetto delle normative vigenti anti Covid in vigore, come indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e rispettare il distanziamento, Il controllo sarà a cura dell’Ente Fiera di Piacenza-Geofluid.
L'Ordine dei Gelogi dell'Emilia-Romagna segnala gli eventi da loro organizzati e accreditati:
Mercoledì 15 settembre “Acqua sicura – water safety plans, Covid-19, contaminanti emergenti, open data: lo stato dell’ambiente in un click” (Sala D) ore 10:00. Organizzato dall'Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con ARPAE Emilia-Romagna.
Giovedì 16 settembre “Dalle terre e rocce da scavo all’analisi di rischio” (Sala A) ore 10:00. Organizzato dall'Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna e SIGEA
Venerdì 17 settembre “Il ruolo delle banche dati nella prevenzione e progettazione in ambito sismico” (Sala A) ore 10:00. Organizzato da OGER e SIGEA.
ANIPA segnala gli eventi da loro organizzati e accreditati. Le iscrizioni agli eventi sotto indicati sono ancora aperte:
Giovedì 16 settembre 2021 Geotermia, bassa entalpia, geoscambio: bilancio attuale e prospettive - Dagli obiettivi raggiunti alle potenzialità per il futuro - (Sala D) ore 09.00. A cura di ANIPA, ANIGHP, UGI, Acque Sotterranee
Giovedì 16 settembre 2021 Sicurezza specifica nei cantieri di perforazione: la rivoluzione ambientale, energetica e delle nuove tecnologie - (Sala D) ore 14.00. A cura di ANIPA, ANIMA, UCoMESA, FIAS, Acque Sotterranee
Venerdì 17 settembre 2021 Acqua sotterranea: risorsa rinnovabile? Gestione delle acque sotterranee: aspetti tecnici, tecnologici e normativi (aspetti quantitativi - approccio tecnico, tecnologie, quadro programmatico) - (Sala D) ore 09.00. A cura di ANIPA, CNG, Acque Sotterranee
Venerdì 17 settembre 2021 Acqua sotterranea: risorsa rinnovabile? La qualità delle acque sotterranee in Italia: inquinamenti di origine naturale o antropica? (aspetti qualitativi, approccio scientifico, metodologia e casi studio) - (Sala D) ore 14.00. A cura di ANIPA, IAH, Acque Sotterranee
Verranno riconosciuti crediti APC per Geologi ed Ingegneri.
Area Personale
Calendario
31/12/2025

PROFESSIONE GEOLOGO
Rivista digitale di OGL
Segnaliamo che per gli ISCRITTI OGL è attivo uno Sconto del 25%, sul prezzo di copertina, per l'acquisto on-line dei volumi della Dario Flaccovio Editore, utilizzando un codice PROMO da richiedere alla Segreteria OGL.

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE E FATTURAZIONE ELETTRONICA
Segnaliamo che il CNG ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale e che a partire dal 28/10/2024 entrerà in vigore un nuovo listino prezzi.
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.
CIRCOLARE 527 CNG Nuovo listino prezzi convenzione Aruba
Elenco degli iscritti sospesi:
PASSARINO STEFANO N. 1346 DAL 23/07/2015 A TEMPO INDETERMINATO
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO
BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO
GENTILINI ANNA MARIA N. 904 AP DAL 26/08/2024 A TEMPO INDETERMINATO