• Imposta come HomePage
  • aggiungi ai preferiti
  • A A A

Logo Ordine dei Geologi dellla Lombardia
Sito Ufficiale
dell'Ordine dei Geologi della Lombardia

  • Home
  • Cerca
  • APC
  • Newsletter
  • Link Utili
  • FAQ
HOME › INFORMAZIONI › Eventi OGL
  • OGL
    • La segreteria di OGL
    • Consiglio OGL 2020-2024
    • Rappresentanti Provinciali
    • Commissioni
    • Elenco iscritti
      • Albo Professionale
      • Elenco Speciale
      • STP
    • Attività del Consiglio
    • Atti del Consiglio
    • Tariffario e Parcelle
    • Rendiconto di gestione
  • SERVIZI
    • Modulistica
    • Registrazione al sito
    • OGL Newsletter
    • Posta certificata
  • APC
    • APC - Aggiornamento Professionale Continuo
    • Regolamento APC
    • Corsi accreditati
    • Autocertificazione APC
    • Il mio status APC
    • Elenco Professionisti in regola con l' APC
  • OBIETTIVO LAVORO
    • Bandi Concorsi e Appalti
    • Stage
    • Domande e offerte di lavoro
  • INFORMAZIONI
    • Novità
    • Comunicati
    • Seminari e Corsi
    • Eventi OGL
    • Libreria e recensioni
    • Atti dei Convegni
    • FAQ
    • Link utili
  • NORMATIVA
    • Circolari CN e OGL
    • Codice deontologico
    • Normativa di Settore
      • Ordinamento professionale
      • Territorio e ambiente
      • Opere pubbliche e costruzioni
      • Cave e miniere
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
    • Contatta OGL
RAPPORTI OGL - UNIVERSITÀ
In fase di aggiornamento
 
TIROCINI UNIPV
 

 
 
 


 

CORSI FAD OGL

OGL mette a disposizione due nuovi corsi FAD (asincroni) che rilasceranno crediti APC per il triennio 2023-2025

PER I GEOLOGI ISCRITTI AD OGL I CREDITI OTTENUTI DAL CONSEGUIMENTO DI QUESTI CORSI SARANNO CARICATI IN ANAGRAFICA DIRETTAMENTE DALLA SEGRETERIA, PER GLI ALTRI GEOLOGI  I CREDITI SARANNO CARICATI SULLA PIATTAFORMA WEBGEO A FINE TRIENNIO.

  • Smath Studio - corso introduttivo con esempi di applicazioni idrogeologiche (Codice 184-2023 - 2 CFP)

Il corso illustra il funzionamento del software Smath Studio. Il software, scaricabile gratuitamente da Internet, consente di risolvere calcoli anche complessi utilizzando una interfaccia grafica molto intuitiva che ricorda il classico foglio di carta usato nella risoluzione manuale di equazioni ed espressioni. Gli esempi applicativi presentati nel corso fanno riferimento all'ambito dell'idrogeologia ma il software può essere efficacemente applicato a qualunque ambito della geologia, della geotecnica e in generale a qualunque contesto in cui sia necessaria l'esecuzione di calcoli matematici.

 

  • Studiare i flussi di falda con Modflow - Corso introduttivo (codice 185-2023 - 9 CFP)

Modflow è uno dei più famosi codici di calcolo per lo studio dei fenomeni di filtrazione nelle 3 dimensioni con il metodo delle differenze finite. La sua versatilità, la possibilità di interazione con una serie di pacchetti aggiuntivi, la disponibilità di interfacce per preprocessare e post processare i dati rendono Modflow uno strumento estremamente potente per l'idrogeologo professionista.

Il corso illustra i fondamenti di Modflow, utilizzato con l'interfaccia ModelMuse. Modflow e ModelMuse sono sviluppati dall'USGS.

 

COME FARE PER ISCRIVERSI AI CORSI?

Cliccando sul titolo del corso, verrai indirizzato sulla nuova piattaforma di OGL, dedicata ai corsi FAD (https://corsi.geolomb.it/login/index.php)

Qui dovrai effettuare la tua PRIMA registrazione, creando un nuovo ACCOUNT.

 

N.B.: Questo account funziona esclusivamente per seguire i corsi FAD proposti da OGL e nulla ha a che vedere con le credenziali che usi per accedere al sito ufficiale dell’Ordine.

 

Dopo aver dato il consenso alla politica della Privacy Policy, potrai iniziare l’inserimento dei tuoi dati per la creazione del tuo account.

 

Se hai inserito correttamente i tuoi dati  riceverai una mail di conferma, all’indirizzo da te indicato. Nella mail troverai un link, che dovrai cliccare per confermare il tuo indirizzo di posta elettronica e venire indirizzato alla piattaforma in cui potrai usufruire dei due corsi.

 

N.B.: annotati i dati di user e password

 

Per ora però, sei solo registrato alla piattaforma corsi. Se desideri seguire uno dei due corsi, dopo aver confermato di continuare, ti si aprirà la “Home del sito” ove potrai scegliere quello che desideri.

 

Una volta selezionato il corso e cliccato sul tasto iscriviti, la tua richiesta verrà inviata alla segreteria di OGL. Per essere certo di aver inviato correttamente sulla pagina con il titolo del corso da te scelto verrà visualizzata una finestra verde con il messaggio: Richiesta di iscrizione al corso correttamente inviata.

Dovrai ora attendere la conferma da parte della segreteria, che normalmente avviene nell’arco di 48 ore, esclusi sabato, domenica e festivi.

 

La segreteria, verificati i tuoi dati provvederà a confermarti l’accesso alla frequentazione del corso mediante una mail. Fai attenzione che i corsi hanno un tempo massimo di frequentazione:

20 gg per il corso Smath Studio - corso introduttivo con esempi di applicazioni idrogeologiche (2 CFP)

45 gg per il corso Studiare i flussi di falda con Modflow (9 CFP)

 

N.B.: I corsi sono gratuiti per tutti gli iscritti all’Ordine dei Geologi della Lombardia OGL, mentre sono a pagamento (25 euro) per tutti gli altri iscritti. 

 

Riaccedendo alla piattaforma corsi e utilizzando le tue credenziali (user e password che avevi creato) potrai iniziare a frequentare il corso che hai scelto.

 

I corsi prevedono dei test intermedi e finali il cui superamento, in misura di almeno 8/10, sarà la condizione per poter ottenere l’attestato di partecipazione al corso. Al termine del corso, dopo aver visionato tutti i filmati e superati i test potrai direttamente scaricare l’attestato del corso.


Area Personale


  • Registrati
  • FAQ

Calendario

28/03/2023
Il problema del fondo naturale nella gestione delle terre e rocce da...
31/12/2025
CORSI FAD OGL
Rivista PG
 

      PROFESSIONE GEOLOGO

         Rivista digitale di OGL


ATTUAZIONE del Decreto Legge 16/07/2020 N. 76

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE

Segnaliamo che il CNG ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale.
 
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.
 
Elenco degli iscritti sospesi:
 
LIMIDO FABIO N. 414 AP DAL 03/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
 
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
 
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PROFESSIONALE
 

Parere legale OGL


Convenzione CNG
Canale Telegram Istituzionale
Cookie Policy     Privacy Policy
pec: segreteria@pec.geolomb.it

Sito ufficiale dell'Ordine dei Geologi della Lombardia - Copyright © 2023
Via Pirelli, 26 - 20124 Milano (MI) - tel 02 66981130 - P.I. 03852630965 - C.F. 97109080156