Le Coperture Assicurative dei Geologi per dormire Sogni Tranquilli
che si terrà su piattaforma Zoom mercoledì 7 maggio 2025 - dalle 15:30 alle 18:30
Si parla sempre di “polizze professionali”, ma una “polizza” non garantisce una “copertura assicurativa”. Questa è composta da una buona polizza e da un esperto che la fa funzionare, perché da sola non può funzionare. La polizza è un contratto e per ottenere l’adempimento dei diritti dell’assicurato (copertura del sinistro) è necessario “qualcuno” che li conosca e sia capace di farli valere.
Quali sono i meccanismi per ottenere una copertura assicurativa? Cosa bisogna chiedere al proprio intermediario, cosa pretendere da lui? Perché ci sono polizze RC con cui è più difficile ottenere la copertura? Se il sinistro viene dichiarato “scoperto” dalla compagnia, di chi è la colpa? Del professionista tecnico assicurato, che non ha letto attentamente le clausole oppure del “venditore di polizze”? Come si fa a farsi pagare le spese legali anche se la polizza RC non risponde? E soprattutto….è possibile fare il Geologo e dormire sonni tranquilli? A queste domande risponde il corso proposto, con esempi concreti tratti dalla professione e spunti per l’analisi della propria polizza.
L’incontro, utile a tutti i professionisti tecnici, consente di:
- avere una visione corretta di come si ottiene una copertura assicurativa
- capire i concetti di base della polizza RC Professionale per evitare sorprese in caso di sinistro,
- comprendere come tutelarsi rispetto al pagamento delle spese legali che a volte risultano superiori ai risarcimenti,
- sapere perché spesso è colpa di chi ha venduto la polizza se un sinistro non è coperto
ISCRIZIONI:
Il corso è aperto a tutti ed è GRATUITO per TUTTI GLI ISCRITTI OGL.
Per tutti gli ALTRI PARTECIPANTI ha un costo di iscrizione di € 20,00 (esente IVA Art. 10 comma 20 DPR 633/1972) da versare mediante bollettino IUV (PagoPa) previa richiesta a: segreteria@geolomb.it indicando i seguenti dati: Nome - Cognome - Cod.Fiscale - Indirizzo di domicilio (Via, Città, CAP, Provincia) e l'indirizzo email dello scrivente. Successivamente all'avvenuto pagamento sarà possibile procedere con l'iscrizione:
Per iscriversi è necessario cliccare sul link di seguito:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_cMmvI42US0O_8HvKTylOAw
compilando i campi indicati (CF, Ordine di appartenenza, n. iscrizione e indirizzo e-mail) entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 5 maggio 2025. Riceverete il giorno prima del corso una e-mail di conferma completa del link di collegamento al webinar (attivo SOLO a partire dalle ore 15.00 del giorno 07/05/2025)
Evento in fase di accreditamento APC per i Geologi con codice 220-2025D per 3 CFP.
Il corso è riconosciuto ai neoiscritti come valido ai sensi dell’Art.6 comma 4 del regolamento APC nazionale in quanto tratta temi di carattere deontologico e professionale.
Programma del webinar:
Area Personale
Calendario

PROFESSIONE GEOLOGO
Rivista digitale di OGL
Segnaliamo che per gli ISCRITTI OGL è attivo uno Sconto del 25%, sul prezzo di copertina, per l'acquisto on-line dei volumi della Dario Flaccovio Editore, utilizzando un codice PROMO da richiedere alla Segreteria OGL.

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE E FATTURAZIONE ELETTRONICA
Segnaliamo che il CNG ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale e che a partire dal 28/10/2024 entrerà in vigore un nuovo listino prezzi.
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.
CIRCOLARE 527 CNG Nuovo listino prezzi convenzione Aruba
BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO