• Imposta come HomePage
  • aggiungi ai preferiti
  • A A A

Logo Ordine dei Geologi dellla Lombardia
Sito Ufficiale
dell'Ordine dei Geologi della Lombardia

  • Home
  • Cerca
  • APC
  • Newsletter
  • Link Utili
  • FAQ
HOME › INFORMAZIONI › Comunicati
  • OGL
    • La segreteria di OGL
    • Consiglio OGL 2024-2028
    • Consiglio di Disciplina
    • Rappresentanti Provinciali
    • Commissioni
    • Elenco iscritti
      • Albo Professionale
      • Elenco Speciale
      • STP
    • Attività del Consiglio
    • Atti del Consiglio
    • Tariffario e Parcelle
    • Rendiconto di gestione
  • SERVIZI
    • Modulistica
    • Registrazione al sito
    • OGL Newsletter
    • Posta certificata
  • APC
    • APC - Aggiornamento Professionale Continuo
    • Regolamento APC
    • Corsi accreditati
    • Autocertificazione APC
    • Il mio status APC
    • Elenco Professionisti in regola con l' APC
  • OBIETTIVO LAVORO
    • Bandi Concorsi e Appalti
    • Stage
    • Domande e offerte di lavoro
  • INFORMAZIONI
    • Novità
    • Comunicati
    • Seminari e Corsi
    • Eventi OGL
    • Libreria e recensioni
    • Atti dei Convegni
    • FAQ
    • Link utili
  • NORMATIVA
    • Circolari CN e OGL
    • Codice deontologico
    • Normativa di Settore
      • Ordinamento professionale
      • Territorio e ambiente
      • Opere pubbliche e costruzioni
      • Cave e miniere
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
    • Contatta OGL
RAPPORTI OGL - UNIVERSITÀ
In fase di aggiornamento
 
TIROCINI UNIPV
 
AGID


Obiettivi Transizione Digitale Triennio 2022-2024
 

Pubblicazione D.G.R XI/7564 del 15.12.2022

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

D.G.R. XI/7564 del 15/12/2022 - INTEGRAZIONE DEI CRITERI ED INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO RELATIVA AL TEMA DEGLI SPROFONDAMENTI (SINKHOLE) (ART. 57 DELLA L.R. 11 MARZO 2005, N. 12)

A seguito dell'evento sugli Occhi Pollini del giugno scorso Regione Lombardia ha contattato l'Ordine dei Geologi della Lombardia ed in particolare la commissione pianificazione, per poter aggiornare la DG.R. 2616/2011 con specifici criteri inerenti gli studi da realizzare in merito agli occhi pollini e più in generale ai sinkhole (sprofondamenti) sulla scorta di uno studio già indicato per la provincia di Monza Brianza per gli occhi pollini.

La commissione pianificazione si è attivata coinvolgendo anche alcuni geologi lombardi esperti di pianificazione e/o che svolgono studi geologici a supporto di PGT come anche i vari professionisti che hanno partecipato come relatori all'evento sugli Occhi Pollini.

Nell'arco di cinque mesi attraverso incontri con Regione Lombardia e di quest'ultima con ISPRA, sono stati messi a punti criteri e schede per poter inserire al meglio anche questa tipologia di dissesti all'interno degli studi geologici a supporto del PGT analogamente a quanto avviene per le frane o per le zone di esondazione o per altre tipologie di dissesto.

Da parte dell'Ordine e della commissione pianificazione, con l'aiuto di geologi esterni che hanno partecipato a riunioni anche con la stessa Regione Lombardia, è stata svolta una serie di revisioni della prima bozza redatta da Regione Lombardia con l'ultimo incontro avvenuto il 15 novembre. Dopo un'ultima revisione delle bozze ad inizio dicembre Regione Lombardia ha deliberato con apposita dgr - DGR XI/7564 del 15.12.2022 al seguente link:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/sedute-delibere-giunta-regionale/DettaglioDelibere/delibera-7564-legislatura-11 questi nuovi specifici criteri integrativi ai precedenti.

La delibera verrà prossimamente pubblicata sul BURL con aggiornamento anche sul sito di Regione Lombardia relativo agli studi geologi per il PGT.

La commissione pianificazione ringrazia per il lavoro svolto, oltre a Regione Lombardia ed ai suoi funzionari, i consiglieri e le cariche istituzionali dell'Ordine che hanno partecipato agli incontri (Gilberto Zaina, Roberto Perotti, Stefano Sesana, Federica Ravasi) e i geologi esterni chiamati dalla commissione pianificazione ed in particolare Massimo Compagnoni, Fausto Alessandro Crippa, Mauro Mele, Flavio Rota, Fabo Baio, Ferruccio Francesco Tomasi, Andrea Strini, Carlo Caleffi, Guido Merizzi, Maurizio Benedetto Nespoli, Gianantonio Quassoli, Marco Parmigiani, Alberto Maccabruni.

Il coordinatore della commissione pianificazione
Sergio Santambrogio


 


Area Personale


  • Registrati
  • FAQ

Calendario

26/06/2025
LA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO E LA PERIZIA
31/12/2025
CORSI FAD OGL
Rivista PG
 

      PROFESSIONE GEOLOGO

         Rivista digitale di OGL


 

Segnaliamo che per gli ISCRITTI OGL è attivo uno Sconto del 25%, sul prezzo di copertina, per l'acquisto on-line dei volumi della Dario Flaccovio Editore, utilizzando un codice PROMO da richiedere alla Segreteria OGL.


ATTUAZIONE del Decreto Legge 16/07/2020 N. 76

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE E FATTURAZIONE ELETTRONICA

Segnaliamo che il CNG ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale e che a partire dal 28/10/2024 entrerà in vigore un nuovo listino prezzi.
 
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.


CIRCOLARE 527 CNG Nuovo listino prezzi convenzione Aruba
 
Elenco degli iscritti sospesi:
 
PASSARINO STEFANO N. 1346 DAL 23/07/2015 A TEMPO INDETERMINATO
 
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
 
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO

BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO
 
GENTILINI ANNA MARIA N. 904 AP DAL 26/08/2024 A TEMPO INDETERMINATO
 
 

 
Canale Telegram Istituzionale
Cookie Policy     Privacy Policy
pec: segreteria@pec.geolomb.it

Sito ufficiale dell'Ordine dei Geologi della Lombardia - Copyright © 2024
Via Pirelli, 26 - 20124 Milano (MI) - tel 02 66981130 - P.I. 03852630965 - C.F. 97109080156