• Imposta come HomePage
  • aggiungi ai preferiti
  • A A A

Logo Ordine dei Geologi dellla Lombardia
Sito Ufficiale
dell'Ordine dei Geologi della Lombardia

  • Home
  • Cerca
  • APC
  • Newsletter
  • Link Utili
  • FAQ
HOME › INFORMAZIONI › Comunicati
  • OGL
    • La segreteria di OGL
    • Consiglio OGL 2024-2028
    • Consiglio di Disciplina
    • Rappresentanti Provinciali
    • Commissioni
    • Elenco iscritti
      • Albo Professionale
      • Elenco Speciale
      • STP
    • Attività del Consiglio
    • Atti del Consiglio
    • Tariffario e Parcelle
    • Rendiconto di gestione
  • SERVIZI
    • Modulistica
    • Registrazione al sito
    • OGL Newsletter
    • Posta certificata
  • APC
    • APC - Aggiornamento Professionale Continuo
    • Regolamento APC
    • Corsi accreditati
    • Autocertificazione APC
    • Il mio status APC
    • Elenco Professionisti in regola con l' APC
  • OBIETTIVO LAVORO
    • Bandi Concorsi e Appalti
    • Stage
    • Domande e offerte di lavoro
  • INFORMAZIONI
    • Novità
    • Comunicati
    • Seminari e Corsi
    • Eventi OGL
    • Libreria e recensioni
    • Atti dei Convegni
    • FAQ
    • Link utili
  • NORMATIVA
    • Circolari CN e OGL
    • Codice deontologico
    • Normativa di Settore
      • Ordinamento professionale
      • Territorio e ambiente
      • Opere pubbliche e costruzioni
      • Cave e miniere
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
    • Contatta OGL
RAPPORTI OGL - UNIVERSITÀ
In fase di aggiornamento
 
TIROCINI UNIPV
 
AGID


Obiettivi Transizione Digitale Triennio 2022-2024
 

RIPRISTINO DELLE COMPETENZE IN TEMA DI SITI CONTAMINATI AI COMUNI

Pagina aggiornata al 16 ottobre 2023

  
PUBBLICATA LA NUOVA LEGGE REGIONALE
Come già anticipato nell’ultima comunicazione, è stata pubblicata venerdì 13 ottobre sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia la legge regionale n. 3 con cui la Regione torna a conferire ai Comuni l’esercizio delle funzioni in materia di bonifiche nei siti comunali.  


Regione Lombardia ha già dichiarato che,  “non si limiterà a restituire le funzioni ai comuni ma prevede il rafforzamento del ruolo regionale ed il supporto tecnico-amministrativo, anche per il tramite degli Enti del Sistema Regionale, in particolare per accompagnare e sostenere i procedimenti di bonifica nei piccoli comuni con carenza di risorse e strutture tecniche”.
 
5 ottobre 2023
Abbiamo appreso che in data 3 Ottobre 2023 il Consiglio Regionale ha approvato la Legge Regionale che riporta le competenze per la gestione dei procedimenti di bonifica dei suoli e delle acque ai sensi della Parte IV, Titolo V del d.lgs. n. 152/2006 in capo ai Comuni, dopo che la SENTENZA N. 160/2023 del 24 luglio 2023 della Corte Costituzionale aveva dichiarato incostituzionale l’art. 5 della L.R. 30/2006.
 
Regione Lombardia pubblicherà a breve una circolare esplicativa ed invierà una comunicazione ai Comuni in cui spiegherà loro le modalità con cui ripartire; inoltre, predisporrà una deliberazione per organizzare il supporto tecnico, amministrativo e giuridico ai Comuni, soprattutto di piccole dimensioni e non strutturati.
 
Non appena la legge e la circolare saranno pubblicate, potrete trovare ogni dettaglio al LINK
 

Comunicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 160 del 24 luglio 2023: prime indicazioni per la gestione delle procedure di bonifica dei siti contaminati
(pubblicazione del 3 agosto 2023)


Abbiamo recentemente appreso della SENTENZA N. 160/2023 del 24 luglio 2023 della Corte Costituzionale che dichiara incostituzionale l’art. 5 della L.R. 30/2006 con cui Regione Lombardia aveva delegato ai comuni le competenze per la gestione dei procedimenti di bonifica dei suoli e delle acque ai sensi della Parte IV, Titolo V del d.lgs. n. 152/2006.
 
Ne deriva che a decorrere dal 27 luglio 2023, giorno successivo alla data di pubblicazione della decisione sulla Gazzetta Ufficiale, non potrà più trovare applicazione l’art. 5 della legge regionale 27 dicembre 2006, n. 30. In sostanza i Comuni non potranno più esercitare le funzioni relative alle procedure operative ed amministrative in materia di bonifica dei siti contaminati e le stesse dovranno essere esercitate dalla Regione.

Per ogni dettaglio di quanto Regione Lombardia sta svolgendo a tal proposito si consiglia di prenderne visione al seguente LINK
 

Area Personale


  • Registrati
  • FAQ

Calendario

26/06/2025
LA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO E LA PERIZIA
31/12/2025
CORSI FAD OGL
Rivista PG
 

      PROFESSIONE GEOLOGO

         Rivista digitale di OGL


 

Segnaliamo che per gli ISCRITTI OGL è attivo uno Sconto del 25%, sul prezzo di copertina, per l'acquisto on-line dei volumi della Dario Flaccovio Editore, utilizzando un codice PROMO da richiedere alla Segreteria OGL.


ATTUAZIONE del Decreto Legge 16/07/2020 N. 76

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE E FATTURAZIONE ELETTRONICA

Segnaliamo che il CNG ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale e che a partire dal 28/10/2024 entrerà in vigore un nuovo listino prezzi.
 
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.


CIRCOLARE 527 CNG Nuovo listino prezzi convenzione Aruba
 
Elenco degli iscritti sospesi:
 
PASSARINO STEFANO N. 1346 DAL 23/07/2015 A TEMPO INDETERMINATO
 
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
 
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO

BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO
 
GENTILINI ANNA MARIA N. 904 AP DAL 26/08/2024 A TEMPO INDETERMINATO
 
 

 
Canale Telegram Istituzionale
Cookie Policy     Privacy Policy
pec: segreteria@pec.geolomb.it

Sito ufficiale dell'Ordine dei Geologi della Lombardia - Copyright © 2024
Via Pirelli, 26 - 20124 Milano (MI) - tel 02 66981130 - P.I. 03852630965 - C.F. 97109080156