Comunicato Stampa
CONDANNA DEL TRIBUNALE DELL'AQUILA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE GRANDI RISCHI
L’Ordine dei Geologi della Lombardia, preso atto della condanna emessa dal Tribunale dell’Aquila nei confronti di Mauro Dolce, Bernardo De Bernadinis, Franco Barberi, Enzo Boschi, Claudio Eva, Giulio Selvaggi e Gian Michele Calvi, in attesa di più approfondite considerazioni che potranno essere svolte dopo la lettura delle motivazioni della sentenza, ritiene fin d’ora indispensabile sottolineare che:
- A differenza di quanto riportato nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa, sulla base di dichiarazioni di presunti esperti sismologi, le attuali capacità previsionali deterministiche (in particolare circa il “quando” avverrà un terremoto) sono, allo stato attuale delle conoscenze, nulle come riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale.
- A partire dal 2003 con l’ordinanza del 20 marzo, n. 3274, grazie al contributo fondamentale del mondo scientifico e degli Ordini professionali, delle Amministrazioni e degli Enti Territoriali si sono sviluppate regole in grado di definire le procedure per mitigare le conseguenze dei terremoti sugli edifici e sulle infrastrutture. Tuttavia, il processo di miglioramento della difesa contro il rischio sismico è ancora lungo e oneroso e richiede il contributo attento e continuativo di tutti: professionisti ed organi di controllo istituzionali.
- Azzerare il rischio sismico è impossibile ma è possibile e doveroso, invece, con la cooperazione degli organi di governo, cercare di mitigarlo destinando maggiori risorse economiche al potenziamento della ricerca scientifica e garantendo mezzi adeguati alle figure professionali affinché possano agire progettando opere sempre più sicure.
- E’ indispensabile la predisposizione e la divulgazione dei Piani di Emergenza presso la popolazione, l’esecuzione di verifiche sullo stato dell’edificato esistente ed il controllo sull’applicazione delle norme esistenti sulle nuove costruzioni.
La sentenza del 22. u.s., indipendentemente dalle motivazioni attualmente ancora non divulgate, colpendo i componenti della commissione scientifica costituisce, allo stato attuale delle cose, un rischioso precedente in grado di innescare un potenziale pericolo di regresso nella ricerca scientifica ed una comprensibile rinuncia a fornire supporto agli Enti a causa dell’impossibilità per i tecnici di operare con la necessaria serenità nel difficile campo della previsione e prevenzione dai rischi naturali.
Come Ordine dei Geologi della Lombardia riteniamo che la situazione di sconcerto che la sentenza ha determinato non possa essere superata se non ad alto livello istituzionale con verifica del quadro ordinamentale in materia di responsabilità dei tecnici professionisti con l’approvazione di una norma specifica.
Nel sottolineare la fiducia nella Magistratura, impegnata su molti fronti per contribuire a risolvere i troppi e gravi problemi che affliggono il Paese, l’Ordine dei Geologi della Lombardia esprime la propria totale disponibilità a supportare in ambito tecnico i giudici per contribuire a emettere sentenze in grado di garantire giustizia ed equità.
Fermo restando la comprensione del dolore dei parenti delle vittime dell’Aquila resta invariata la stima, la gratitudine e la vicinanza ai ricercatori condannati.
Ordine dei Geologi della Lombardia.
Il Presidente
Vincenzo Giovine
Area Personale
Calendario
31/12/2025

PROFESSIONE GEOLOGO
Rivista digitale di OGL
Segnaliamo che per gli ISCRITTI OGL è attivo uno Sconto del 25%, sul prezzo di copertina, per l'acquisto on-line dei volumi della Dario Flaccovio Editore, utilizzando un codice PROMO da richiedere alla Segreteria OGL.

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE E FATTURAZIONE ELETTRONICA
Segnaliamo che il CNG ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale e che a partire dal 28/10/2024 entrerà in vigore un nuovo listino prezzi.
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.
CIRCOLARE 527 CNG Nuovo listino prezzi convenzione Aruba
Elenco degli iscritti sospesi:
PASSARINO STEFANO N. 1346 DAL 23/07/2015 A TEMPO INDETERMINATO
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO
BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO
GENTILINI ANNA MARIA N. 904 AP DAL 26/08/2024 A TEMPO INDETERMINATO